ESTATE 2025 AL PARCO DEI SUONI
CONCERTI AL PARCO DEI SUONI
De André canta De André - 1 Agosto 2025
Earth Wind & Fire Experience by Al McKay - 14 Agosto 2025
The Amy Winehouse Band - 13 Settembre 2025
Liveplay Coldplay Tribute - 27 Settembre 2025
RISONANZA D’ARTE E TRADIZIONE
Dal 1° al 10 Agosto 2025 - Mostra d'arte - Gian Tore Carta
Gian Tore dipinge De André
5 Agosto - Concerti, musica e vino
ore 19.00 – Concerto Corale Coro Diatonia
ore 20.30 – Concerto strumentale e reading Syncopated City – “Mars in su satu”
Musica e Vino: il brindisi di Bacco al Parco dei Suoni con le Cantine del Territorio
17-18 Agosto 2025 - Mostra d'arte - Carmine Piras
I mestieri e l’arte dal Neolitico al Nuragico
17 Agosto - Concerti, musica e vino
ore 19.00 – Concerto Corale Coro Kerigma Gospel
Musica e Vino: il brindisi di Bacco al Parco dei Suoni con le Cantine del Territorio
18 Agosto - Concerti, musica e vino
ore 19.00 – Concerto Corale Coro Maschile Folk – Ouverture al concerto di musica tradizionale
ore 20.30 – Concerto di musica tradizionale – Luigi Lai (Launeddas) e Marcello Floris (chitarra)
Musica e Vino: il brindisi di Bacco al Parco dei Suoni con le Cantine del Territorio
Dal 24 al 31 Agosto 2025 - Mostra d'arte - ClaY Ferrarese
Zoo Nous Erectus
24 Agosto - Concerti, musica e vino
ore 19.00 – Concerto Corale Ensemble vocale composto da sole voci femminili “La Corale” – Direttore Felice Cassinelli
Coro Maurizio Carta
Musica e Vino: il brindisi di Bacco al Parco dei Suoni con le Cantine del Territorio
31 Agosto - Concerti, musica e vino
ore 20.30 – Concerto Sinfonico – Orchestra Academia della Sardegna – Direttore Simone Pittau
Musica e Vino: il brindisi di Bacco al Parco dei Suoni con le Cantine del Territorio
I biglietti dei concerti sono disponibili online sul sito Sardinia Ticket e presso il circuito Box Office Sardegna.
Scopri il punto vendita più vicino. Box Office Cagliari: viale Regina Margherita 43 – 070 657428
L’intento dell’associazione è quello di valorizzare e promuovere, rendendoli più funzionali e competitivi, due straordinari luoghi di spettacolo come il Parco dei Suoni di Riola Sardo e l’Anfiteatro di Tharros.
Rete Sinis persegue il proprio obiettivo organizzando e coordinando cartelloni artistici di grande prestigio, con l’obiettivo di dotare il territorio del Sinis di un grande “attrattore turistico culturale”.
Iscriviti alla nostra newsletter
RETE SINIS E’ SOSTENUTA DA:











Sito Web realizzato con il concorso di risorse della Unione Europea, dello Stato italiano e della Regione Autonoma della Sardegna in applicazione dell’art. 115 del Reg. CE 1303/2013.



